Nei TOP compact LED ci sono centinaia di led in pochissimo spazio e diventa difficile dissipare il calore prodotto; se poi il fronte della luminaria è chiuso da vetro o materiale plastico la dissipazione risulta ancora più problematica e peggiora se ci sono anche le lenti. Nella soluzione EcoBar i LED sono molto distanti tra loro. Non c’è né vetro né plastica; la superficie di dissipazione, a contatto con l’aria, è molto ampia e l’irraggiamento avviene in tutte le direzioni, quindi la dissipazione del calore è notevolmente facilitata.
Nella tabella seguente sono riportati i valori di temperatura e perdita di luminosità dei vari apparecchi.
Luminaria | Temperatura del dissipatore dopo 30 minuti (Ta 23°C) | Perdita di luminosità rispetto comparata con una misura del dissipatore a 25°C |
EcoBar (full spectrum) | 35-37°C | 1.5% |
Top LED senza fronte | 58-59°C | 4% |
Top LED con vetro | 68-70°C | 6.5% |
Top LED con vetro e ottiche | 73-75°C | 7% |
Come si può capire, la dissipazione del calore negli EcoBar è notevolmente la migliore.